Vai al contenuto

PTOF

Il PTOF, sigla di Piano Triennale dell’Offerta Formativa, è il documento programmatico e informativo fondamentale dell’Istituto, anzi è proprio il documento più importante.
Al suo interno è riportata la strategia dell’Istituto che punta a perseguire fini educativi e formativi basandosi sulle proprie risorse umane, professionali, territoriali o economiche.

 
Il Piano triennale dell’offerta formativa serve a indicare quale sia la direzione da seguire e
la meta da raggiungere per  un Istituto scolastico.
Si tratta dunque di un mezzo per pianificare e realizzare l’autonomia scolastica di ogni singolo istituto, tenendo come riferimento punti cardine come:

·     la progettazione curricolare;

·     la progettazione extracurricolare;

·     la progettazione educativa;

·     la progettazione organizzativa.

 

È il collegio dei Docenti  ad elaborare il PTOF che poi viene legittimato dal Consiglio di Istituto tenendo conto delle esigenze proprie della scuola, delle capacità, delle potenzialità, delle risorse socio-culturali ed economiche, degli obiettivi nazionali e regionali, insomma, il piano triennale dell’offerta formativa ha dei contenuti che variano da scuola a scuola in base di esigenze e priorità specifiche.