Il dirigente scolastico assicura la gestione unitaria dell’istituzione scolastica e rappresenta legalmente l’istituzione che dirige.
Risponde della gestione delle risorse finanziarie, strumentali e umane e dei risultati del servizio. Ha autonomi poteri di direzione, coordinamento e valorizzazione delle risorse umane. Organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza ed efficacia formative ed è titolare delle relazioni sindacali.
Adotta provvedimenti di gestione delle risorse e del personale.
Assicura, inoltre:
- la qualità della formazione
- la collaborazione culturale, professionale, sociale ed economica del territorio
- l’esercizio della libertà di insegnamento, intesa anche come libertà di ricerca e innovazione metodologica e didattica
- l’esercizio della libertà di scelta educativa delle famiglie e il diritto all’apprendimento degli alunni
Il dirigente scolastico Trentini Andrea riceve su appuntamento.
Per necessità si invita l’utenza a compilare il modulo sottostante. Sarete contattati appena possibile.